Si informa che a far data dal 29 giugno 2023 BLender Italia non accetta nuovi investitori e non eroga nuovi prestiti. Se sei nostro cliente e hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci all’indirizzo support.it@blender.loans

È un’attività consentita?

BLender gestisce una piattaforma online di prestiti tra privati in modo assolutamente legale e nel rispetto di tutte le norme applicabili.
L’attività viene svolta in completa trasparenza per gli utenti. Per maggiori informazioni su BLender puoi consultare il nostro disclaimer legale.


Perché un finanziamento P2P?

Il metodo Peer to Peer Lending (prestiti tra privati) funziona con successo nel mondo già da almeno dieci anni. I dati sono a disposizione. Costantemente più persone entrano in contatto con sempre più persone, conoscono la loro vita, le loro abitudini, i loro amici attraverso la rete e questo consente lo sviluppo dei prestiti tra privati.


Perché prestare soldi tra privati su una piattaforma online?

Il mondo come possiamo constatare si evolve dinnanzi ai nostri occhi. La tecnologia sfida il metodo tradizionale. Noi non abbiamo filiali, non abbiamo migliaia di dipendenti e non abbiamo spese di rappresentanza. Il risultato di questa struttura: possiamo farvi ottenere un interesse più elevato se decidete di prestare il vostro denaro. Questo è il grande vantaggio di prestiti tra privati rispetto alle varie forme di investimento e agli altri tipi di risparmi.


Devo pagare qualche cosa per erogare dei prestiti?

No. L’importo che decidi di erogare verrà trasferito ai richiedenti ritenuti idonei e che soddisfano i requisiti, e quindi al Fondo di Garanzia che ti cautela. Le nostre spese di gestione vengono trattenute dalla restituzione mensile del richiedente. (Per ulteriori dettagli consultare il listino prezzi).


Come faccio a trasferire la somma che desidero erogare come prestito?

La somma che desideri utilizzare per erogare un prestito attraverso BLender dovrà essere trasferita sul tuo conto di pagamento mediante un bonifico bancario.


Cosa succede dopo che ho trasferito a voi il denaro?

IIl denaro trasferito è disponibile presso il tuo conto di pagamento fino a quando non lo utilizzerai per prestarlo ai richiedenti attraverso la piattaforma BLender. I rimborsi ricevuti dai richiedenti saranno resi disponibili su questo stesso conto di pagamento. Si può quindi scegliere di prestare nuovamente le somme rimborsate oppure trasferirle sul proprio conto corrente bancario.


Come faccio a concedere un prestito?

Il principio è semplice: scegli la somma che hai intenzione di mettere a disposizione (può esserti d’aiuto il simulatore di prestiti), e Blender si occuperà di tutto il resto: controlla i dati, sceglie per te i richiedenti adeguati, e distribuisce l’importo del prestito prescelto tra un elevato numero di richiedenti, con lo scopo di massimizzare i tuoi interessi e ridurre i rischi.


Chi può mettere a disposizione denaro tramite BLender?

Gli importi minimi e massimi vengono aggiornati di tanto in tanto. Attualmente la soglia minima per la creazione di un portafoglio prestiti è di €50. Il limite massimo è il saldo del tuo account. Potrai versare sul tuo account una somma a partire da €500. Non esitare a contattarci per assistenza con il prestito di denaro.


Quando comincerò a ricevere il rimborso dei soldi prestati?

Non appena il tuo denaro viene trasferito ai richiedenti in esecuzione di un finanziamento, gli stessi inizieranno a rimborsare il prestito in rate mensili.


Come è possibile controllare lo stato del proprio portafoglio prestiti?

BLender è orgogliosa della trasparenza offerta agli utenti. In qualsiasi momento è possibile entrare nel sito, alla pagina “gestione prestatori” (esempio illustrativo) dove potrai vedere tutti i dati e monitorare lo stato del tuo conto.