Si informa che a far data dal 29 giugno 2023 BLender Italia non accetta nuovi investitori e non eroga nuovi prestiti. Se sei nostro cliente e hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci all’indirizzo support.it@blender.loans

In quanto prestatore, devo rendere noti i miei dati personali al momento dell’iscrizione?

Sì, in conformità alle disposizioni di legge, per poter aprire un conto di pagamento dovrai rispondere ad un breve questionario e fornire copia dei documenti che ti saranno richiesti.


In base a che cosa viene stabilito l’interesse sul prestito?

Ognuno dei richiedenti deve superare una severa procedura, basata su diversi livelli, nel sistema di BLender. Al termine della verifica, il sistema stabilisce il tasso minimo per ogni richiedente che viene approvato. Il richiedente definisce il massimo interesse che è disposto a pagare per ottenere il prestito, il prestito viene messo all’asta insieme ad altri prestiti. Il sistema DirectMatchTM effettua l’ottimizzazione di tutti i prestiti per creare il portfolio più interessante a tuo favore, con interessi e distribuzione massimali.


Si possono erogare nuovi prestiti utilizzando i soldi che mi vengono rimborsati ogni mese?

Il tuo conto verrà accreditato con rimborsi mensili fissi del capitale e degli interessi maturati sui finanziamenti erogati. Queste somme potranno essere utilizzate per erogare nuovi prestiti, o essere riaccreditate sul tuo conto corrente, esclusivamente in base alle tue richieste.


Come faccio a ritirare i soldi che ho sul conto di pagamento?

In ogni momento puoi ritirare le somme di denaro nonutilizzate. La cifra esatta di tale ammontare, la puoi vedere nella parte del sito sotto la voce “restituzione dei soldi” che si trova nella pagina “gestione prestatori”.


Come faccio a ritirare un prestito che ho concesso?

Non puoi ritirare un prestito una volta erogato, ma puoi proporre la vendita del prestito con ReBlend.


Posso sapere a chi ho prestato i soldi?

No. Rispettiamo l’anonimato e la privacy di tutti coloro che operano tramite BLender, sia dei prestatori che dei richiedenti.


Posso cambiare la durata del prestito?

La durata del prestito la può cambiare solamente il richiedente che decide di ridurre la stessa estinguendo anticipatamente il finanziamento ricevuto; in ogni caso potrai mettere il prestito in vendita con ReBlend qualora desiderassi riavere i soldi prima della scadenza prevista da ciascun finanziamento erogato.


E’ possibile continuare a prestare automaticamente gli importi della restituzione dei prestiti che vengono accreditati sul mio conto di pagamento?

Si. A tua disposizione esiste un AutoBlend (Percorso Premium), che esegue per te l’assegnazione dei prestiti in modo automatico; il prestatore automatico ti proporrà ad intervalli di pochi giorni, dei suggerimenti per i prestiti per un ammontare massimo che sceglierai o per quello disponibile sul tuo conto (quello inferiore tra i due).


Gli incassi degli interessi dai prestiti sono soggetti a tassazione?

BLender agisce in conformità alle norme fiscali applicabili in Italia e alle circolari dell’Agenzia delle Entrate. Le imposte maturate verranno trattenute alla fonte da BLender; ti suggeriamo di interpellare un consulente fiscale per verificare quali imposte dovrai pagare sugli interessi ricevuti.


BLender stabilirà per me un ordine permanente prelievo dalla mia banca come prestatore abituale in maniera automatica?

No. Dovrai dare disposizione alla tua banca che emetterà l’ordine permanente dal tuo conto in banca al conto di pagamento aperto presso la piattaforma BLender.