L’importo minimo o massimo viene aggiornato di volta in volta. Ad oggi si può utilizzare qualsiasi cifra a partire da 500 € (non esiste un tetto massimo).
L’importo minimo o massimo viene aggiornato di volta in volta. Ad oggi si può utilizzare qualsiasi cifra a partire da 500 € (non esiste un tetto massimo).
Il servizio AutoBlend (Percorso Premium) è offerto gratuitamente. Tutte le tariffe della Blender sono elencate nel listino prezzi e vengono aggiornate di volta in volta.
Dal momento in cui i soldi, erogati tramite il prestito, vengono trasferiti al richiedente, inizia il rimborso mensile.
Il percorso “prestatore abituale” è rivolto a persone che vogliono risparmiare attraverso il deposito diretto e guadagnare i tassi di interesse.
BLender ha creato un Fondo di Garanzia per proteggere i creditori nel caso in cui un richiedente, per qualsisi motivo, possa non essere in grado di rimborsare il prestito ottenuto.
Il fondo è alimentato da una percentuale di ciascun prestito e serve per offrire la massima protezione ai prestatori. (Per ulteriori informazioni consultare le norme e i regolamenti dei fondi sulla pagina di fondo di garanzia.)
BLender prende tutte le precauzioni necessarie al fine di garantire che questo non succeda, incluso il Fondo di Garanzia istituito per tutelare i prestatori, nel caso in cui i richiedenti, per qualsiasi motivo, abbiano difficoltà a restituire il prestito.
Inoltre, la vasta distribuzione che effettua il sistema DirectMatchTM fornisce una protezione a più livelli per ciascun prestatore.
Nel caso in cui, nonostante tutto, il richiedente non rimborsi il finanziamento ottenuto, BLender agirà con ogni mezzo a disposizione e con il supporto degli studi legali selezionati, per il recupero del debito e la restituzione degli importi dovuti a ciascun prestatore.
Le risorse del Fondo di Garanzia provengono dall’accantonamento di una certa percentuale di ogni prestito.
Il prestatore avrà diritto di ottenere un rimborso dal Fondo di Garanzia qualora uno dei richiedenti non dia corso ad almeno quattro pagamenti consecutivi delle rate dovute e sul Fondo di Garanzia siano presenti fondi sufficienti.
In questo caso, il Fondo di Garanzia alla fine di ogni mese trasferirà al prestatore l’importo mensile in scadenza (fino al termine del periodo di durata del prestito) e provvederà al rimborso delle somme dovute, se sul Fondo di Garanzia sono disponibili fondi sufficienti.
Ogni Prestatore e ogni Richiedente assegnerà al Fondo di Garanzia una certa percentuale della somma capitale del prestito, in base alle stime di previsione di insolvenza del richiedente.
In questo caso il Prestatore riceverà anticipatamente la restituzione del capitale residuo.