Si informa che a far data dal 29 giugno 2023 BLender Italia non accetta nuovi investitori e non eroga nuovi prestiti. Se sei nostro cliente e hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci all’indirizzo support.it@blender.loans

Come creditore, in quali casi potrei percepire il rimborso della somma depositata nel Fondo di Garanzia?

A patto che ci sia liquidità sufficiente nel Fondo stesso, è previsto il rimborso relativo alla somma depositata presso il Fondo di Garanzia, nel caso in cui, il Richiedente rimborsasse, totalmente, il prestito prima della scadenza naturale (rimborso anticipato), o se, il Prestatore predisponesse la vendita del prestito attraverso la sezione “ReBlend”.
Non è previsto alcun rimborso per i prestiti tenuti in essere fino alla naturale scadenza (ammortamento regolare fino alla naturale estinzione).


Riceverò un rimborso per la somma residua presente nel Fondo di Garanzia qualora vendessi il mio prestito con il sistema ReBlend?

Si. Al momento della vendita del prestito il venditore riceverà un rimborso pari all’importo residuo di quanto inizialmente versato al Fondo di Garanzia.

Esempio:

– ammontare originale del prestito: 1,200 €
– Importo inizialmente allocato al Fondo di Garanzia: 24 €
– valore nominale del prestito ripagato fino al giorno della vendita: 200 €
– prezzo di vendita del prestito a ReBlend, pari al residuo del valore nominale del prestito: 1,000 €
– valore del rimborso relativo alla somma residua presente nel Fondo di Garanzia: 20 €. Il valore è calcolato in base al rapporto tra la quota residua del valore nominale del prestito e l’ammontare originale del prestito concesso: (1,000/1,200*24=20).


Come funziona?

  1. Se hai intenzione di vendere un prestito esistente, entra semplicemente nello spazio “gestione prestatori” e clicca su “vendita prestito.”
  2. Verrai trasferito sulla schermata vendita prestiti, dove sono visualizzati tutti i prestiti che vuoi vendere. Evidenzia i prestiti che hai intenzione di vendere e clicca “vendita prestiti che hai scelto”.
  3. I prestiti che hai scelto saranno messi in vendita ad altri prestatori che sono interessati ad acquistarli.

Esiste un servizio simile nel mondo?

Pochissime società nell’ambito dei prestiti tra privati, offrono alla propria clientela un servizio simile. Negli Stati Uniti, i clienti di “Lending club” e di “Prosper” godono del servizio, ma la possibilità di vendere e acquistare prestiti si svolgono in un ambito separato.
In Inghilterra, il sito Zopa, concede la possibilità ai prestatori di chiedere che una determinata somma del totale investito venga messa in liquidità, Zopa vende una parte dei prestiti del portfolio del prestatore in base alla propria valutazione.


Quanti prestiti è possibile vendere?

Non esistono limiti. Puoi scegliere di vendere solo alcuni prestiti o tutti quanti.


Quanti prestiti si posso acquistare?

Non esistono limiti. Puoi scegliere di acquistare i prestiti esistenti nelle quantità che desideri.


Quanto costa?

Per la vendita del prestito pagherai 0,45% del prezzo di vendita. L’acquisto dei prestiti è esente da commissione.


Quali sono i benefici?

  1. Elevata liquidità nel tuo portfolio prestiti. I soldi sono a tua disposizione in ogni momento.
  2. Flessibilità – qualora dovessi avere delle spese impreviste, in qualsiasi momento puoi decidere di vendere i prestiti che hai concesso per anticipare il rimborso dei relativi importi.
  3. Controllo – decidi quali prestiti sei intenzionato a vendere e quando li vuoi vendere.
  4. Sicurezza – liquidità, flessibilità e controllo accrescono la sicurezza dei prestatori alla BLender.

Perché conviene comprare un prestito esistente?

Se sei interessato a concedere il prestito per un periodo più breve, o ad un interesse diverso, o un importo più adeguato alle tue esigenze, conviene subentrare ad un prestatore che vuole vendere (ovviamente dopo aver controllato le condizioni del prestito). Questo da flessibilità, comodità e controllo.


Ho messo in vendita un prestito ma ho cambiato idea, cosa devo fare?

Non ci sono problemi. Entra nella pagina gestione prestatori o nella pagina vendita prestiti e clicca su “annullare” che appare affianco al prestito specifico.