Si informa che a far data dal 29 giugno 2023 BLender Italia non accetta nuovi investitori e non eroga nuovi prestiti. Se sei nostro cliente e hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci all’indirizzo support.it@blender.loans

1. DOMANDE FREQUENTI (DOMANDE GENERALI)

  • Quando esistono centinaia di filiali, decine di dirigenti, migliaia di dipendenti ed è necessario provvedere a centinaia di migliaia di pranzi… le spese di rappresentanza sono molto elevate e si è costretti a coprirle.
    BLender ti fa risparmiare tutto questo, non abbiamo filiali, non abbiamo migliaia di dipendenti e non abbiamo spese di rappresentanza.
    Il risultato: interessi più bassi per coloro che richiedono prestiti e più alti per quelli che concedono prestiti. Ci guadagnano tutti.

  • Si scarica l’applicazione (“BLender – Loans between people”) e si sceglie “Apertura nuovo conto”, o ci si iscrive al sito attraverso il computer.

  • No, BLender non funziona assolutamente come una banca e non raccoglie i soldi degli utenti. Noi siamo semplicemente una piattaforma che mette in contatto le persone che vogliono erogare un finanziamento e ricevere un interesse interessante, e le persone che cercano un prestito veloce a condizioni accettabili.

  • I prestiti tra persone avvengono attraverso l’incontro sulla piattaforma internet di BLender, in modo sicuro e trasparente, tra persone che vogliono ricevere interessi elevati per prestare i loro soldi, e quelle che cercano un finanziamento veloce a condizioni ragionevoli. Nel mondo questo sistema si chiama Peer to Peer Lending. Prestiti tra privati, questa è l’idea.

  • Gli utenti della piattaforma BLender sono persone come te e come noi, che vogliono ricevere un prestito a condizioni ragionevoli, o concedere un prestito e ottenere un interesse elevato per le loro somme non investite.

  • È sufficiente mettersi in contatto con noi e chiedere di chiudere il conto.

2. SICUREZZA E TRANQUILLITÀ (DOMANDE SULLA SICUREZZA E SULLE MODALITA’ DI SCELTA DEI RICHIEDENTI E DEI PRESTATORI)

  • Ti invieremo un invito a mezzo e-mail. Apri il link, leggi attentamente gli accordi e apponi la tua firma.
    È possibile farlo in qualunque momento, direttamente dal tuo smartphone o dal computer.

  • Per risparmiare tempo e fatica è possibile firmare e approvare le condizioni per via elettronica.
    BLender è in collaborazione con i maggiori provider di sistemi di firma elettronica così da farti evitare inutili sprechi di carta e di tempo.

  • Sì. L’utilizzo della firma elettronica avanzata è conforme alla legge italiana, è come se firmassi un contratto cartaceo.

  • BLender esegue controlli rigorosi e completi basati, tra l’altro, sul profilo sociale e personale di ogni richiedente ed inoltre, ovviamente, valutando la relativa situazione patrimoniale e finanziaria. Tutto questo con avanzati mezzi tecnologici e algoritmi specifici.

  • BLender gestisce una piattaforma online di prestiti tra privati in modo assolutamente legale e nel rispetto di tutte le norme applicabili.
    L’attività viene svolta in completa trasparenza per gli utenti. Per maggiori informazioni su BLender puoi consultare il nostro disclaimer legale.

3. CONCEDERE UN PRESTITO CON BLENDER (DOMANDE FREQUENTI DEI PRESTATORI)

  • Il metodo Peer to Peer Lending (prestiti tra privati) funziona con successo nel mondo già da almeno dieci anni. I dati sono a disposizione. Costantemente più persone entrano in contatto con sempre più persone, conoscono la loro vita, le loro abitudini, i loro amici attraverso la rete e questo consente lo sviluppo dei prestiti tra privati.

  • Il mondo come possiamo constatare si evolve dinnanzi ai nostri occhi. La tecnologia sfida il metodo tradizionale. Noi non abbiamo filiali, non abbiamo migliaia di dipendenti e non abbiamo spese di rappresentanza. Il risultato di questa struttura: possiamo farvi ottenere un interesse più elevato se decidete di prestare il vostro denaro. Questo è il grande vantaggio di prestiti tra privati rispetto alle varie forme di investimento e agli altri tipi di risparmi.

  • No. L’importo che decidi di erogare verrà trasferito ai richiedenti ritenuti idonei e che soddisfano i requisiti, e quindi al Fondo di Garanzia che ti cautela. Le nostre spese di gestione vengono trattenute dalla restituzione mensile del richiedente. (Per ulteriori dettagli consultare il listino prezzi).

  • La somma che desideri utilizzare per erogare un prestito attraverso BLender dovrà essere trasferita sul tuo conto di pagamento mediante un bonifico bancario.

  • IIl denaro trasferito è disponibile presso il tuo conto di pagamento fino a quando non lo utilizzerai per prestarlo ai richiedenti attraverso la piattaforma BLender. I rimborsi ricevuti dai richiedenti saranno resi disponibili su questo stesso conto di pagamento. Si può quindi scegliere di prestare nuovamente le somme rimborsate oppure trasferirle sul proprio conto corrente bancario.

  • Il principio è semplice: scegli la somma che hai intenzione di mettere a disposizione (può esserti d’aiuto il simulatore di prestiti), e Blender si occuperà di tutto il resto: controlla i dati, sceglie per te i richiedenti adeguati, e distribuisce l’importo del prestito prescelto tra un elevato numero di richiedenti, con lo scopo di massimizzare i tuoi interessi e ridurre i rischi.

  • Gli importi minimi e massimi vengono aggiornati di tanto in tanto. Attualmente la soglia minima per la creazione di un portafoglio prestiti è di €50. Il limite massimo è il saldo del tuo account. Potrai versare sul tuo account una somma a partire da €500. Non esitare a contattarci per assistenza con il prestito di denaro.

  • Non appena il tuo denaro viene trasferito ai richiedenti in esecuzione di un finanziamento, gli stessi inizieranno a rimborsare il prestito in rate mensili.

  • BLender è orgogliosa della trasparenza offerta agli utenti. In qualsiasi momento è possibile entrare nel sito, alla pagina “gestione prestatori” (esempio illustrativo) dove potrai vedere tutti i dati e monitorare lo stato del tuo conto.

  • Sì, in conformità alle disposizioni di legge, per poter aprire un conto di pagamento dovrai rispondere ad un breve questionario e fornire copia dei documenti che ti saranno richiesti.

  • Ognuno dei richiedenti deve superare una severa procedura, basata su diversi livelli, nel sistema di BLender. Al termine della verifica, il sistema stabilisce il tasso minimo per ogni richiedente che viene approvato. Il richiedente definisce il massimo interesse che è disposto a pagare per ottenere il prestito, il prestito viene messo all’asta insieme ad altri prestiti. Il sistema DirectMatchTM effettua l’ottimizzazione di tutti i prestiti per creare il portfolio più interessante a tuo favore, con interessi e distribuzione massimali.

  • Il tuo conto verrà accreditato con rimborsi mensili fissi del capitale e degli interessi maturati sui finanziamenti erogati. Queste somme potranno essere utilizzate per erogare nuovi prestiti, o essere riaccreditate sul tuo conto corrente, esclusivamente in base alle tue richieste.

  • In ogni momento puoi ritirare le somme di denaro nonutilizzate. La cifra esatta di tale ammontare, la puoi vedere nella parte del sito sotto la voce “restituzione dei soldi” che si trova nella pagina “gestione prestatori”.

  • Non puoi ritirare un prestito una volta erogato, ma puoi proporre la vendita del prestito con ReBlend.

  • No. Rispettiamo l’anonimato e la privacy di tutti coloro che operano tramite BLender, sia dei prestatori che dei richiedenti.

  • La durata del prestito la può cambiare solamente il richiedente che decide di ridurre la stessa estinguendo anticipatamente il finanziamento ricevuto; in ogni caso potrai mettere il prestito in vendita con ReBlend qualora desiderassi riavere i soldi prima della scadenza prevista da ciascun finanziamento erogato.

  • Si. A tua disposizione esiste un AutoBlend (Percorso Premium), che esegue per te l’assegnazione dei prestiti in modo automatico; il prestatore automatico ti proporrà ad intervalli di pochi giorni, dei suggerimenti per i prestiti per un ammontare massimo che sceglierai o per quello disponibile sul tuo conto (quello inferiore tra i due).

  • BLender agisce in conformità alle norme fiscali applicabili in Italia e alle circolari dell’Agenzia delle Entrate. Le imposte maturate verranno trattenute alla fonte da BLender; ti suggeriamo di interpellare un consulente fiscale per verificare quali imposte dovrai pagare sugli interessi ricevuti.

  • No. Dovrai dare disposizione alla tua banca che emetterà l’ordine permanente dal tuo conto in banca al conto di pagamento aperto presso la piattaforma BLender.

  • Si, imprese e società che vogliono erogare prestiti sono invitati a registrarsi nel sistema. Non possono erogare finanziamenti le società che operano come banche ovvero come finanziarie ex articolo 106 del Testo Unico Bancario.

  • Devi indicare l’ammontare degli interessi maturati, che è dettagliato nella relazione che si riceve ogni mese via e-mail da BLender, al tuo commercialista perché possa verificare se sono dovute delle imposte.

  • Ti sarà proposto di attivare il servizio AutoBlend (Percorso Premium) durante la procedura di registrazione. In questo modo potrai prestare in modo continuativo le somme che andranno a maturare sul tuo account BLender e ricevere i pagamenti di capitale e interessi. Potrai effettuare il login al tuo account e disabilitare (o abilitare) il servizio in qualsiasi momento.

    1. Comodità. Anziché dover scegliere ogni volta quali prestiti erogare, il prestatore automatico di AutoBlend (Percorso Premium) eseguirà l’assegnazione del prestito al tuo posto automaticamente. In questo modo continuerai a prestare le somme che si accumulano a tuo favore in seguito alla restituzione dei prestiti già effettuati.
    2. Massimi profitti. Il prestatore automatico utilizza la restituzione dei tuoi prestiti precedenti, che ogni mese vengono versati sul tuo conto, massimizzando il profitto e il volume dei prestiti che metti a disposizione.
  • Il servizio ”prestatore abituale” viene offerto gratuitamente. Tutte le tariffe di BLender sono elencate nel listino prezzi e vengono aggiornate di volta in volta.

  • La durata del servizio AutoBlend (Percorso Premium) non ha un limite di tempo. Può essere interrotto quando lo desideri attraverso il tasto che si trova nella pagina “gestione prestatori”.

  • Per poter interrompere il “prestatore abituale” devi interrompere le disposizioni fisse impartite sul tuo conto corrente.

  • Ovviamente, ogni importo ricevuto come rimborso può essere ritirato dal conto di pagamento in qualsiasi momento e versato sul tuo conto corrente, oppure puoi prestarlo nuovamente o farlo gestire dal prestatore automatico di “AutoBlend (Percorso Premium)” che esegue l’assegnazione automatica della somma disponibile sul tuo conto.

  • Si. Anziché aprire un piano di risparmio in banca, puoi utilizzare il servizio “prestatore abituale” BLender e ricevere interessi sui soldi che presti.

  • Il servizio “prestatore abituale” ti consente di ricevere interessi sui tuoi soldi non investiti instaurando un ordine permanente dal tuo conto in banca al tuo conto in Blender.

  • L’importo minimo o massimo viene aggiornato di volta in volta. Ad oggi si può utilizzare qualsiasi cifra a partire da 500 € (non esiste un tetto massimo).

  • Il servizio AutoBlend (Percorso Premium) è offerto gratuitamente. Tutte le tariffe della Blender sono elencate nel listino prezzi e vengono aggiornate di volta in volta.

  • Dal momento in cui i soldi, erogati tramite il prestito, vengono trasferiti al richiedente, inizia il rimborso mensile.

  • Il percorso “prestatore abituale” è rivolto a persone che vogliono risparmiare attraverso il deposito diretto e guadagnare i tassi di interesse.

  • BLender ha creato un Fondo di Garanzia per proteggere i creditori nel caso in cui un richiedente, per qualsisi motivo, possa non essere in grado di rimborsare il prestito ottenuto.
    Il fondo è alimentato da una percentuale di ciascun prestito e serve per offrire la massima protezione ai prestatori. (Per ulteriori informazioni consultare le norme e i regolamenti dei fondi sulla pagina di fondo di garanzia.)

  • BLender prende tutte le precauzioni necessarie al fine di garantire che questo non succeda, incluso il Fondo di Garanzia istituito per tutelare i prestatori, nel caso in cui i richiedenti, per qualsiasi motivo, abbiano difficoltà a restituire il prestito.
    Inoltre, la vasta distribuzione che effettua il sistema DirectMatchTM fornisce una protezione a più livelli per ciascun prestatore.
    Nel caso in cui, nonostante tutto, il richiedente non rimborsi il finanziamento ottenuto, BLender agirà con ogni mezzo a disposizione e con il supporto degli studi legali selezionati, per il recupero del debito e la restituzione degli importi dovuti a ciascun prestatore.

  • Le risorse del Fondo di Garanzia provengono dall’accantonamento di una certa percentuale di ogni prestito.

  • Il prestatore avrà diritto di ottenere un rimborso dal Fondo di Garanzia qualora uno dei richiedenti non dia corso ad almeno quattro pagamenti consecutivi delle rate dovute e sul Fondo di Garanzia siano presenti fondi sufficienti.
    In questo caso, il Fondo di Garanzia alla fine di ogni mese trasferirà al prestatore l’importo mensile in scadenza (fino al termine del periodo di durata del prestito) e provvederà al rimborso delle somme dovute, se sul Fondo di Garanzia sono disponibili fondi sufficienti.

  • Ogni Prestatore e ogni Richiedente assegnerà al Fondo di Garanzia una certa percentuale della somma capitale del prestito, in base alle stime di previsione di insolvenza del richiedente.

  • In questo caso il Prestatore riceverà anticipatamente la restituzione del capitale residuo.

  • A patto che ci sia liquidità sufficiente nel Fondo stesso, è previsto il rimborso relativo alla somma depositata presso il Fondo di Garanzia, nel caso in cui, il Richiedente rimborsasse, totalmente, il prestito prima della scadenza naturale (rimborso anticipato), o se, il Prestatore predisponesse la vendita del prestito attraverso la sezione “ReBlend”.
    Non è previsto alcun rimborso per i prestiti tenuti in essere fino alla naturale scadenza (ammortamento regolare fino alla naturale estinzione).

4. REBLEND (DOMANDE FREQUENTI DEI PRESTATORI)

  • Si. Al momento della vendita del prestito il venditore riceverà un rimborso pari all’importo residuo di quanto inizialmente versato al Fondo di Garanzia.

    Esempio:

    – ammontare originale del prestito: 1,200 €
    – Importo inizialmente allocato al Fondo di Garanzia: 24 €
    – valore nominale del prestito ripagato fino al giorno della vendita: 200 €
    – prezzo di vendita del prestito a ReBlend, pari al residuo del valore nominale del prestito: 1,000 €
    – valore del rimborso relativo alla somma residua presente nel Fondo di Garanzia: 20 €. Il valore è calcolato in base al rapporto tra la quota residua del valore nominale del prestito e l’ammontare originale del prestito concesso: (1,000/1,200*24=20).

    1. Se hai intenzione di vendere un prestito esistente, entra semplicemente nello spazio “gestione prestatori” e clicca su “vendita prestito.”
    2. Verrai trasferito sulla schermata vendita prestiti, dove sono visualizzati tutti i prestiti che vuoi vendere. Evidenzia i prestiti che hai intenzione di vendere e clicca “vendita prestiti che hai scelto”.
    3. I prestiti che hai scelto saranno messi in vendita ad altri prestatori che sono interessati ad acquistarli.
  • Pochissime società nell’ambito dei prestiti tra privati, offrono alla propria clientela un servizio simile. Negli Stati Uniti, i clienti di “Lending club” e di “Prosper” godono del servizio, ma la possibilità di vendere e acquistare prestiti si svolgono in un ambito separato.
    In Inghilterra, il sito Zopa, concede la possibilità ai prestatori di chiedere che una determinata somma del totale investito venga messa in liquidità, Zopa vende una parte dei prestiti del portfolio del prestatore in base alla propria valutazione.

  • Non esistono limiti. Puoi scegliere di vendere solo alcuni prestiti o tutti quanti.

  • Non esistono limiti. Puoi scegliere di acquistare i prestiti esistenti nelle quantità che desideri.

  • Per la vendita del prestito pagherai 0,45% del prezzo di vendita. L’acquisto dei prestiti è esente da commissione.

    1. Elevata liquidità nel tuo portfolio prestiti. I soldi sono a tua disposizione in ogni momento.
    2. Flessibilità – qualora dovessi avere delle spese impreviste, in qualsiasi momento puoi decidere di vendere i prestiti che hai concesso per anticipare il rimborso dei relativi importi.
    3. Controllo – decidi quali prestiti sei intenzionato a vendere e quando li vuoi vendere.
    4. Sicurezza – liquidità, flessibilità e controllo accrescono la sicurezza dei prestatori alla BLender.
  • Se sei interessato a concedere il prestito per un periodo più breve, o ad un interesse diverso, o un importo più adeguato alle tue esigenze, conviene subentrare ad un prestatore che vuole vendere (ovviamente dopo aver controllato le condizioni del prestito). Questo da flessibilità, comodità e controllo.

  • Non ci sono problemi. Entra nella pagina gestione prestatori o nella pagina vendita prestiti e clicca su “annullare” che appare affianco al prestito specifico.

  • Naturalmente lo riceverai tu. Il prestito rimane tuo fino a che un altro prestatore lo acquista.

  • Il prestito verrà venduto quando un altro prestatore l’acquisterà.

5. BLENDER – L’APPLICAZIONE

  • La procedura è assolutamente anonima. I tuoi dati personali sono conservati esclusivamente nel nostro sistema.
    Gli altri utenti possono vedere solo il nickname che hai scelto al momento della registrazione e i dati generali sulla richiesta del prestito.
    Per ulteriori informazioni, ti suggeriamo di leggere le politiche sulla privacy di BLender.

  • La società BLender Global fa capo alla Aviv Technology Development Ltd. del gruppo Aviv, la società di costruzioni più grande e antica d’Israele, dove opera sin dal 1963. I suoi soci sono: Dr. Gal Aviv (Direttore Generale, – Dottore in nano-fisica), Boaz Aviv (vice Direttore Generale Tecnologie) – laureato in unità tecnologica militare e BA in fisica ed economia, Barak Gur (vice Direttore Generale Prodotti) – Master in fisica, Giora Ofer – in passato Direttore Generale Bank Discount e tra i proprietari del fondo di investimento “Lahav”, e Doron Aviv – Presidente Gruppo Aviv.

    I membri del consiglio di amministrazione della società Aviv Technology Development Ltd sono figure di spicco sul mercato economico in Israele. Doron Aviv – Presidente del Gruppo Aviv, Giora Ofer – in passato Direttore Generale Bank Discount e tra i proprietari del fondo di investimento “Lahav” e Dr. Moshe Olshevsky – tra i fondatori dell’ISE (International Society of Electrochemistry).

  • L’applicazione “BLender prestiti tra privati” è scaricabile attraverso il sito delle applicazioni “iTunes” o “Google Play”.

  • L’applicazione permette di registrarsi in BLender, eseguire operazioni e seguire la situazione del proprio conto.

  • Si.

  • Si.

  • Si. L’applicazione è reperibile per coloro che utilizzano gli iPhone e gli Android ed è scaricabile gratuitamente attraverso il sito delle applicazioni “iTunes” o “Google Play”.

  • Si.

6. PRESTITI CON BLENDER (DOMANDE FREQUENTI DEI RICHIEDENTI)

  • No. Sulla piattaforma BLender puoi richiedere un prestito solo se sei un privato e non un’azienda. Pertanto non ci sono tasse da pagare sul prestito.

  • Una volta avviata l’asta non è possibile cambiare le condizioni del prestito. Allo stesso modo, dal momento che un prestatore presenta una richiesta per il suo prestito, non potrà variare le condizioni della sua richiesta. In questo modo le due parti hanno la sicurezza che le condizioni non verranno cambiate durante l’asta.

  • I soldi provengono da persone che desiderano ricevere interessi attraenti per prestare il loro denaro. Dietro ogni prestito ci sono, nella maggior parte dei casi, un numero di prestatori, persone private oppure società, i cui soldi sono distribuiti in maniera ottimale in modo tale da minimizzare i rischi.

  • Qualsiasi cittadino italiano con uno stipendio mensile di almeno 1.000 €.

  • Quando inserisci la richiesta di prestito, ti verrà mostrato il piano di rimborso mensile previsto. Dopo aver completato la richiesta, l’importo dovuto verrà visualizzato sulla pagina “Gestione del mio prestito”.

    1. Entra nella pagina “chiedere un prestito”.
    2. Scegli l’importo del prestito che desideri richiedere.
    3. Fornisci le informazioni richieste.
    4. Scegli gli interessi che preferiresti pagare – poi utilizza il calcolatore per la richiesta del prestito.
    5. Entro pochi minuti saprai se il prestito ti può essere concesso.
  • Semplice, clicca sul tasto “pagare il prestito adesso” che si trova sulla pagina “gestione prestiti”.

  • Ora i soldi sono sul tuo conto per le tue necessità. Le rate per la restituzione verranno prelevate dal tuo conto corrente alla data stabilita precedentemente. In qualsiasi momento è possibile controllare lo stato del tuo prestito.

  • I prestiti sono concessi per un periodo fino a 3 anni, sarai tu a decidere il periodo più consono alle tue necessità.

  • Per poter salvaguardare i soldi dei prestatori, ogni richiedente viene sottoposto a rigorosi controlli, che verificano una serie di dati personali ed economici. Qualora la tua richiesta di prestito non sia approvata, evidentemente dal controllo che è stato effettuato si sarà dedotto che non è nelle tue possibilità dare corso alla regolare e tempestiva restituzione delle rate del finanziamento. Ambedue le parti devo essere tutelate. Questo è il principio del prestito tra privati.

  • Dal momento della richiesta, la cosa più importante è garantire a chi presta il denaro che lo riavrà indietro. Per questo motivo noi effettuiamo un controllo molto accurato on-line, veloce e senza complicazioni burocratiche. Se sarai reputato idoneo, le condizioni da te richieste verranno presentate ai potenziali prestatori, i quali decideranno se sono disposti ad erogare il finanziamento sulla base degli interessi offerti.

  • Sì è possibile.

  • La conferma dell’idoneità verrà data immediatamente dopo che è stata completata la procedura della richiesta del prestito. Dal momento del ricevimento della conferma dell’idoneità, la procedura per l’erogazione del prestito richiede un certo numero di giorni, durante i quali si può anche decidere di interrompere la procedura e di ricevere la somma minima che risulta già finanziata.